Cosa fare se i pannolini lavabili puzzano: consigli e accorgimenti
I pannolini lavabili sono una scelta ecologica e conveniente per molti genitori. Tuttavia, uno dei problemi comuni che possono sorgere è la puzza che talvolta emanano. Questo articolo fornisce consigli pratici per affrontare questa situazione e mantenere i pannolini freschi e igienici.
10/27/2024
I pannolini lavabili sono una scelta ecologica e conveniente per molti genitori. Tuttavia, uno dei problemi comuni che possono sorgere è la puzza che talvolta emanano. Questo articolo fornisce consigli pratici per affrontare questa situazione e mantenere i pannolini freschi e igienici.
Perché i pannolini lavabili possono avere un odore sgradevole?
Ci sono diverse ragioni per cui i pannolini lavabili possono avere un odore sgradevole. Questo lo noterai soprattutto con i pannolini fitted per la notte o con pannolini ed inserti con materiali in bambù o canapa. Queste ultime hanno un grande potere assorbente, di conseguenza necessitano di un adeguato risciacquo e soprattutto una perfetta asciugatura.
La principale causa del cattivo odore è l'accumulo di umidità e residui di detersivo. Altre cause possono includere l'uso di detersivi inadeguati o una scarsa asciugatura. Per garantire la freschezza dei tuoi pannolini, è fondamentale adottare alcune pratiche semplici ma efficaci.
Consigli per evitare la puzza nei pannolini lavabili
1. Scegliere il detersivo adeguato: Utilizzare un detersivo ideone per pannolini lavabili può fare una grande differenza. Alcuni detersivi contengono sostanze chimiche che possono lasciare residui o irritare la pelle del bambino se non sono stati risciacquati adeguatamente. Scegli un'opzione priva di profumi, additivi chimici e sbiancanti ottici. Non utilizzare l'ammorbidente.
2. Non sovraccaricare la lavatrice: Quando si lavano i pannolini, assicurati di non sovraccaricare la lavatrice. Questo permette una migliore circolazione dell'acqua e dei detersivi, avrai come risultato una pulizia più efficace.
3. Asciugatura adeguata: Una corretta asciugatura è essenziale. Potresti asciugare i pannolini all'aria, preferibilmente al sole, che ha anche proprietà disinfettanti naturali. Se usi l'asciugatrice, imposta un ciclo delicato per preservare le fibre del pannolino. Lasciare anche una minima umidità nelle fibre del pannolino può causare sgradevoli odori.
4. Igienizza regolarmente i pannolini: È buona abitudine igienizzare regolarmente i pannolini lavabili con un cucchiaino di percarbonato da aggiungere al normale lavaggio almeno una volta a settimana. Il percarbonato ha il potere di igienizzare e sbiancare le macchie sui tessuti. È importante che il lavaggio con l'aggiunta di percarbonato sia fatto ad una temperatura di 60°, in questo modo il prodotto si attiverà in modo corretto.
Come debellare il cattivo odore
Se invece ti trovi a dover debellare il cattivo odore è arrivato il momento di fare uno strippaggio! Si tratta di una serie di lavaggi fatti in modo consecutivo seguendo la modalità seguente:
si prendono i pannolini (puliti, è importante che non siano sporchi e che abbiano fatto il normale ciclo di lavaggio) si fa un primo lavaggio a 60° con poco detersivo, con centrifuga a 800 giri
consecutivamente si fanno altri due lavaggi rapidi a 40°, sempre senza detersivo e con centrifuga a 800 giri
lasciare asciugare perfettamente i pannolini
Seguendo questi semplici consigli e accorgimenti, sarai in grado di mantenere i tuoi pannolini lavabili freschi e privi di odori sgradevoli. Se dopo questo volevi mollare il loro utilizzo e chiuderli in un cassetto, sappi che non è ancora arrivato il momento! Prova e mi dirai come va!
Scopri come lavare accuratamente i pannolini lavabili
Una piccola guida per come gestire i pannolini lavabili
Iscriviti alla newsletter
info@milleeuno.ch
+41 76 306 05 92
Via Beneficio 3
6946 Ponte Capriasca
Ticino - Svizzera